CITTÀ
DELLE 44 CHIESE
CRISTO
STATUA DEL REDENTORE
LA COSTA
TRA INSENATURE E GROTTE
Luoghi da scoprire

Maratea nota anche per la Statua del Redentore situata sulla vetta del monte San Biagio, sovrastante il centro storico. È stata completata nel 1965, con un impasto di cemento misto a marmo di Carrara, da Bruno Innocenti, scultore fiorentino, su idea di Stefano Rivetti. Con i suoi 22 metri di altezza circa, è la statua più alta d'Italia e la sessantaseiesima più alta del mondo, nonché il più famoso monumento di Maratea.

Raffigura il Cristo Redentore, dopo la Resurrezione, in un'iconografia molto distante da quella tradizionale. In più, un particolare effetto ottico fa sì che osservandola da lontano pare guardare il mare, invece ha lo sguardo rivolto verso i monti della Lucania.Viene anche chiamata "la città delle 44 chiese" per le sue numerose chiese, cappelle e monasteri, costruite in epoche e stili diversi, molte delle quali rappresentano un notevole patrimonio artistico-religioso.

Il 10 dicembre 1990 il presidente della Repubblica Francesco Cossiga ha insignito il comune di Maratea con il titolo onorifico di "Città", titolo che la cittadina già vantava dal 1531 per decreto di Carlo V d'Asburgo. Si estende per circa 32 km sul Mar Tirreno. La sua costa, incastonata in una singolare posizione geografica ed ambientale, è variegata di insenature e grotte, scogli e secche. Numerose e caratteristiche le spiagge costiere, di fronte ad una delle quali emerge l'isola di Santo Janni.
Gallery - Maratea
Maratea Cristo Redentore
https://2021.arcomagno.it/images/content/imageshow/Dintorni/Maratea/Maratea_Cristo_Redentore-3.jpg
Maratea Cristo Redentore
https://2021.arcomagno.it/images/content/imageshow/Dintorni/Maratea/Maratea_Cristo_Redentore-4.jpg
Maratea Cristo Redentore
https://2021.arcomagno.it/images/content/imageshow/Dintorni/Maratea/Maratea_Cristo_Redentore-5.jpg
Visitare Costa di Maratea Centro Storico
Visitare Costa di Maratea Centro Storico
Visitare Costa di Maratea Centro Storico
Visitare Costa di Maratea Centro Storico
Visitare Costa di Maratea Centro Storico
Visitare Costa di Maratea Centro Storico
Visitare Costa di Maratea Centro Storico
Visitare Costa di Maratea Centro Storico
Visitare Costa di Maratea Centro Storico
Visitare Costa di Maratea Centro Storico
Visitare Costa di Maratea Centro Storico
Visitare Porto di Maratea
https://2021.arcomagno.it/images/content/imageshow/Dintorni/Maratea/Visitare-porto-Maratea-1.jpg
Visitare Porto di Maratea
https://2021.arcomagno.it/images/content/imageshow/Dintorni/Maratea/Visitare-porto-Maratea-2.jpg
Visitare Porto di Maratea
https://2021.arcomagno.it/images/content/imageshow/Dintorni/Maratea/Visitare-porto-Maratea-3.jpg
Visitare Porto di Maratea
https://2021.arcomagno.it/images/content/imageshow/Dintorni/Maratea/Visitare-porto-Maratea-4.jpg
Visitare Porto di Maratea
https://2021.arcomagno.it/images/content/imageshow/Dintorni/Maratea/Visitare-porto-Maratea-5.jpg
Visitare Porto di Maratea
https://2021.arcomagno.it/images/content/imageshow/Dintorni/Maratea/Visitare-porto-Maratea-6.jpg
Maratea Cristo Redentore
https://2021.arcomagno.it/images/content/imageshow/Dintorni/Maratea/Maratea_Cristo_Redentore-1.jpg